Poche ore ci separano dalla notte di San Silvestro! Ogni anno, durante la notte del 31 dicembre, i ricordi dei mesi passati e i sogni dei giorni futuri si incontrano e lasciano spazio a un presente ricco di prospettive e immaginazione. Ecco che il cenone di capodanno, in tutto il mondo, si trasforma nella cena più importante di tutte le feste: i grandi apparecchiano la tavola con tovaglie ricamate e segnaposti, i bimbi giocano tutt’intorno e urlano di gioia e, assaporando il buon cibo e sorseggiando bollicine, aspettiamo tutti la mezzanotte per brindare e augurare “Felice anno nuovo!”.
Nel sud Italia, si prepara solitamente pasta fatta in casa di diversa forma e lunghezza. Noi, per accogliere il nuovo anno, abbiamo deciso di cucinare i buonissimi “Cavatelli alla carruba con pesto di noci”, un primo piatto gourmet che porta con sé il sapore delle vecchie tradizioni meridionali unito alla sfiziosità della cucina contemporanea.
Ingredienti
- 125 g di farina di grano duro
- 100 g di farina 0
- 40 g di Farina di carruba – CHOCAR
- 100 ml di acqua
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- un pizzico di sale
- un pizzico di noce moscata
- 130 g di pesto di noci
Procedimento
Sul tuo piano di lavoro, inizia la preparazione e disponi la farina di grano duro, la farina 0 e CHOCAR nella classica forma circolare a fontana, lasciando una cavità vuota all’interno. Riempi la cavità con la quantità di acqua necessaria per impastare, aggiungendone poco alla volta mentre impasti.
Unisci l’olio, il pizzico di noce moscata e il sale. Lavora bene a mano fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Infine dai all’impasto la forma di un panetto, avvolgilo con la pellicola trasparente e lascialo riposare per circa 15 minuti.
È arrivato il momento di realizzare i cavatelli! Taglia il panetto in piccoli pezzi. Lavora ogni pezzetto di pasta formando tante striscioline lunghe e non troppo sottili. Ricava poi da ogni strisciolina quanti più pezzi di pasta possibili lunghi circa un centimetro.
Per dare la forma dei cavatelli, il procedimento è facile: schiaccia ogni pezzetto di pasta con l’indice e il medio per assottigliarla, poi fai ruotare la pasta verso di te per dare l’incavatura tipica dei cavatelli.
Mentre li prepari, disponili su un vassoio infarinato per evitare di farli attaccare. Cuocili in acqua bollente salata per circa 13 minuti. Una volta scolati, condiscili con un buonissimo pesto alle noci.
Puoi accompagnare i cavatelli alla carruba e pesto di noci con del buon vino rosso fermo o mosso. E se durante la cena riuscirai a trovare spazio anche per il dolce, prova i nostri Biscotti di Natale alla pasta frolla e carruba!