Per la preparazione di un liquore fatto in casa è importante rispettare tutti i tempi di preparazione senza tralasciare alcun passaggio della ricetta: ecco che oggi ti spieghiamo come preparare un buonissimo e particolare liquore digestivo a base di carrube. Il “Carrubello: liquore alla carruba” ti conquisterà con il suo sapore intenso e soave, ideale dopo i pasti o da sorseggiare in compagnia in qualsiasi momento della giornata.
Ingredienti (per circa 1 litro di liquore)
- 500 ml di alcool puro 95°
- 250 g di Carob pods - CARRUBELLI
- 500 ml di acqua
- 250 g di zucchero
Procedimento
Per prima cosa, prepariamo l’ingrediente principale. Dopo aver aperto la nostra confezione di CARRUBELLI freschi, spezzetta le carrube ad una ad una in modo da dividere la polpa dal seme, mettendo da parte quest’ultimo.
Prendi un barattolo in vetro con chiusura ermetica, versa dentro l’alcool e immergi la polpa delle carrube spezzettate in modo da ricoprirle tutte. Chiudi ermeticamente e conserva l’ammollo al buio e lontano dall’umidità per 1 mese di tempo.
Mentre l’ammollo riposa, mescola il contenuto di tanto in tanto.
Trascorsi i trenta giorni, siamo pronti per preparare il nostro liquore. Versa l’acqua in una pentola, aggiungi lo zucchero e porta a ebollizione. Quindi spegni il fornello e fai raffreddare il liquido all’interno della pentola stessa.
Nel frattempo, prendi il barattolo, filtra l’alcol con un colino e metti da parte le carrube.
Quando l’acqua della pentola si è completamente raffreddata, aggiungi l’alcool filtrato, mescola e imbottiglia. Ti consigliamo di usare una bottiglia in vetro per conservare bene e più a lungo il liquore.
Fai riposare ancora altri 10 giorni circa prima di gustare il delizioso “Carrubello: liquore alla carruba” e servilo in bicchierini di vetro.