Quella della crostata fatta in casa è la ricetta ideale per chi ama rievocare i gusti della cucina di una volta, fatta di ingredienti rustici e poco raffinati di cui le dispense erano solitamente piene. È una torta che si prepara con facilità e che si riconosce dalle altre per la sua base di fragrante pasta frolla, per la sua gustosa farcitura alla frutta e per il suo buon profumo di genuinità a cui è davvero difficile resistere. Come sempre, noi ti facciamo dono della nostra variante al gusto di carruba che arricchisce la ricetta originale con la sua dolcezza e il suo aroma caratteristico. La “crostata all’arancia con farina e melassa di carruba” è perfetta in questo periodo invernale in cui ricaricarsi di vitamina C è un vero toccasana per il corpo e per la mente. Prepariamola insieme!
Ingredienti (per uno stampo rotondo da 21 cm)
Per la pasta frolla:
- 210 g di farina 00
- 40 g di Carob powder - CHOCAR
- 150 g di burro morbido
- 80 g di zucchero a velo
- 80 g di tuorli (5 circa)
- 20 g di Carob molasses - BALUBA
- mezzo baccello di vaniglia
- 1 g di sale fino
Per la farcitura:
- 250 g di confettura di arance
Procedimento
Inizia la preparazione lavorando insieme il burro, lo zucchero, la vaniglia e la melassa BALUBA. Usa una planetaria o, se preferisci, impasta tutto a mano.
In una ciotola a parte, lavora i tuorli con il sale, fino a farlo sciogliere del tutto, poi aggiungili al contenuto della planetaria.
Setaccia infine la farina 00 e CHOCAR e uniscile al resto degli ingredienti.
Amalgama bene fino a ottenere un impasto morbido e poco appiccicoso. Dai alla frolla la forma di un panetto, avvolgila nella pellicola trasparente e falla riposare in frigorifero una notte intera.
L’indomani la nostra pasta frolla sarà perfetta per essere lavorata!
Stendila con il mattarello sul tuo piano di lavoro leggermente infarinato e ricava una sfoglia spessa circa 4 mm.
Inseriscila all’interno del tuo stampo foderato di carta forno, compatta bene sul fondo e lascia i bordi più alti di almeno 1 cm. Con una rotella tagliapasta, rimuovi la sfoglia in eccesso.
Bucherella la base della sfoglia con una forchetta, poi versa la confettura di arance ricoprendone tutta la base fino ai bordi.
Stendi la pasta sfoglia rimasta e crea delle striscioline di pasta larghe circa 2 cm, usale per decorare la superficie della crostata e disponile prima in orizzontale e poi in verticale.
Fai cuocere per 45 minuti in forno preriscaldato a 165 gradi. Una volta pronta, lasciala intiepidire prima di rimuoverla dallo stampo.
Servi la tua crostata all’arancia con farina e melassa di carruba a temperatura ambiente o appena uscita dal frigo.
Sai che con uno stampo furbo puoi anche preparare una buonissima crostata morbida? Clicca qui per scoprire la nostra ricetta con farcitura al mascarpone!