Descrizione
Raccolti a mano e selezionati con cura, i baccelli di carruba sono pronti da gustare o perfetti come ingrediente per le più disparate ricette. Nel nostro territorio, la carruba cresce spontaneamente senza bisogno di intervento dell’uomo. Un frutto sano e genuino, ma soprattutto buono.
La carruba viene anche definita il “pane di San Giovanni”. Si narra che S. Giovanni Battista, per il lungo periodo della sua ascesi nel deserto, si nutrisse dei frutti dell’albero di carrubo. Ecco perché la carruba viene denominata “pane di S. Giovanni” e perché gli inglesi la chiamano St John’s Bread. Il carrubo assieme all’olivo costituisce un sempreverde del bacino mediterraneo che si estende fino ai confini del Sahara.
Scopri tutte le RICETTE ILCAR dove poter utilizzare i baccelli di carruba CARRUBELLI.
La carruba è un frutto dalle numerose proprietà nutrizionali e noi di ILCAR lo sappiamo bene. Con oltre 100 anni di attività nel settore, siamo esperti nella sua lavorazione e trasformazione. Scopri CHI SIAMO.
Muovendoci verso un’alimentazione più consapevole, alla ricerca di alternative più sane, la carruba sta attraversando una rivalutazione da parte dell’industria alimentare e dei consumatori. Un prodotto naturalmente dolce adatto a celiaci e diabetici, privo di grassi e di sostanze eccitanti e ricco di proprietà benefiche per il nostro organismo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.