Descrizione
La farina di carruba biologica trova impiego nella preparazione di dolci, torte, biscotti, creme e budini, ma anche nella panificazione e pastificazione. Grazie al colore e al sapore simili, la farina di carruba è utilizzata come alternativa più salutare del cacao. E’ priva di grassi e di sostanze eccitanti e il suo intero ciclo produttivo ha un minore impatto ambientale rispetto a quello del cacao.
La farina di carruba è anche utilizzata come surrogato dell’orzo o del caffè solubile. È adatta all’alimentazione di soggetti celiaci o diabetici in quanto naturalmente priva di glutine e con un basso indice glicemico. Ricca di zuccheri naturali, ha un sapore molto dolce e può limitare di molto l’aggiunta di zucchero raffinato agli impasti, non alterando la dolcezza attesa nel prodotto finito.
I processi tecnologici sfruttati in ILCAR, basati solo su trattamenti meccanici e termici, fanno di CHOCAR un alimento assolutamente naturale, privo di qualsiasi additivo chimico.
Scopri tutte le RICETTE ILCAR dove poter utilizzare la farina di carruba CHOCAR.
La carruba è un frutto dalle numerose proprietà nutrizionali e noi di ILCAR lo sappiamo bene. Con oltre 100 anni di attività nel settore, siamo esperti nella sua lavorazione e trasformazione. Scopri CHI SIAMO.
Muovendoci verso un’alimentazione più consapevole, alla ricerca di alternative più sane, la carruba sta attraversando una rivalutazione da parte dell’industria alimentare e dei consumatori. Un prodotto naturalmente dolce adatto a celiaci e diabetici, privo di grassi e di sostanze eccitanti e ricco di proprietà benefiche per il nostro organismo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.