Grazie alle sue preziose componenti, la carruba ha riconosciuti effetti positivi sullo stato di salute generale degli animali. Ricca in carboidrati, la carruba ha un alto valore energetico ma risulta molto digeribile e, grazie alla sua particolare composizione zuccherina, ha un effetto ipoglicemico aiutando l’assimilazione della parte proteica dei mangimi. Ha un altissimo contenuto di fibre e questo determina un particolare effetto sul benessere dell’apparato gastrointestinale. È ricca di polifenoli, potenti antiossidanti che hanno forte proprietà antinfiammatoria e di protezione del sistema immunitario.
All’interno, la carruba è composta dalla polpa, carnosa e zuccherina, e da semi molto duri che vengono separati dalla polpa durante il processo di frantumazione. Dalla lavorazione del seme di carruba si ottiene la germina, materia prima dei mangimi composta da germi e buccia, a valore proteico. La carruba frantumata può anche subire altri processi e diventare farina, anch’essa utilizzata nelle formulazioni dei mangimi rendendoli più gustosi e aromatici. Sia la carruba frantumata che la farina possono essere ottimi ingredienti dei mangimi animali, aumentandone l’appetibilità e apportando un effetto positivo sullo stato di salute generale degli animali.
I nostri prodotti ILCAR Feed sono certificati e riconosciuti a livello internazionale: all’interno della nostra industria vige quotidianamente un sistema di controllo delle materie prime, dei semi lavorati e dei prodotti finiti a uso biologico.
Scopri con noi tutte le proprietà e gli usi industriali e alimentari della carruba a scopo mangimistico. Contattaci telefonicamente o scrivici, saremo lieti di assisterti e di rispondere alle tue domande.