Il pane è il prodotto alimentare che non può mancare in tavola per accompagnare i nostri piatti. Oggi impariamo la ricetta per un impasto fuori dagli schemi per il suo sapore caratteristico: il “Pane alla carruba”.
Ingredienti
- 450 g di farina (tipo 0)
- 50 g Carob powder - CHOCAR
- 330 ml di acqua
- 13 g di sale
- Lievito di birra
- 2-3 cucchiai di acqua calda per mescolare il lievito (a circa 35 °C)
Preparazione
Mescolate il lievito di birra con l’acqua tiepida e lasciatelo riposare per 15 minuti.
Mescolate quindi la farina (tipo 0) con CHOCAR e con il sale, creando una cavità al centro, versateci il lievito di birra ammorbidito e impastate.
Lasciare riposare l’impasto del pane in un luogo caldo per mezz’ora.
Poi stendetelo, ricompattatelo e lasciatelo riposare per altri 30 minuti, dopodiché potete dare la forma che preferite.
Infornare il pane alla carruba a 200 gradi C per circa 30 minuti.
La farina di carruba CHOCAR trova impiego nella preparazione di dolci quali torte, biscotti, creme e budini, ma anche nella panificazione e pastificazione.
Grazie al colore e al sapore simili, la farina di carruba è utilizzata come alternativa più salutare e più green del cacao. Infatti, a differenza del cacao, è priva di grassi e di sostanze eccitanti e il suo intero ciclo produttivo ha un minore impatto ambientale rispetto a quello del cacao.
Ricca di zuccheri naturali, ha un sapore molto dolce e può limitare di molto l’aggiunta di zucchero raffinato agli impasti, non alterando affatto la dolcezza attesa nel prodotto finito.