Una colazione energetica, genuina e ovviamente buonissima! A Bit Of Fit, specialista in alimentazione sana per chi fa sport, oggi ci propone una ricetta creativa dei muffin al cioccolato fatti in casa: i “Muffin al cacao, carruba e ciliegie”. Sono veloci e facili da preparare, sofficissimi una volta pronti e perfetti per chi soffre di intolleranze alimentari, in quanto senza burro, senza latte e senza glutine. Basta solo fantasia e passione per ottenere un risultato straordinario: i nostri muffin diventeranno il dolce preferito per noi e per i nostri bambini! (guarda il post su instagram)
Ingredienti
- 15 g di farina di cocco degrassata
- 15 g di cacao amaro
- 80 g di albumi
- 50 g di bevanda alla soia senza zucchero
- 15 g di Carob powder - CHOCAR
- 15 g di mix di semi oleosi e bacche di Goji
- dolcificante preferito (se necessario)
- 2 g di lievito per dolci
- 80 g di ciliegie (denocciolate e tagliate a pezzetti
Procedimento
Per preparare i Muffin al cacao, carruba e ciliegie, bisogna semplicemente lavorare gli ingredienti principali fino a ottenere un composto ben amalgamato e morbido.
Prendi una ciotola e versa all’interno la farina di cocco, il cacao, CHOCAR, gli albumi e la bevanda alla soia. Lavora gli ingredienti con la frusta o, se preferisci, con un robot da cucina. Mentre mescoli, se il composto dovesse risultare poco liquido, puoi aggiungere un po’ di acqua.
Successivamente, aggiungi il mix di semi e le bacche di Goji, le ciliegie, prive di nocciolo e tagliate a pezzetti, il lievito e il tuo dolcificante preferito, se lo ritieni necessario.
Per una ricetta totalmente sana, potresti usare zucchero biologico, miele o stevia, oppure non aggiungere zuccheri in quanto la frutta già presente porterà ai nostri dolcetti una dolcezza tutta naturale.
Versa il composto all’interno dei pirottini già pronti su una teglia da muffin e inforna tutto in forno preriscaldato a 180 gradi, facendo cuocere per 25 minuti circa.
Per una colazione fresca, dopo averli sfornati e fatti raffreddare, puoi conservare i muffin in frigorifero e tirarli fuori qualche minuto prima di gustarli.
