Una ricetta facilissima dal risultato strabiliante: i “Biscotti alla carruba” andranno di certo a ruba!
Ingredienti
- 500 g farina 00
- 400 g CHOCAR farina di carruba
- 200 g margarina a temperatura ambiente
- 150 g zucchero
- 150 g acqua (+ o -)
- 2 uova
- 150 g latte
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di cannella
- a piacere mandorle per decorare
Procedimento
Amalgamare bene tutti gli ingredienti. Successivamente formare dei rollini lunghi e lisci del diametro di circa 2 cm.
Fatto questo, tagliare ogni biscotto lungo circa 4 cm, oppure fare dei biscotti rotondi, formando una pallina.
Sistemare sulla teglia infarinata.
Infilzare una mandorla al centro di ogni biscotto rotondo.
Infornare in forno già caldo a 170°C per circa 14-15 minuti.
Fare raffreddare.
Spolverare con CHOCAR (a piacere).
Grazie al colore e al sapore simili, la farina di carruba CHOCAR è utilizzata come alternativa più salutare e più green del cacao. Infatti, a differenza del cacao, è priva di grassi e di sostanze eccitanti e il suo intero ciclo produttivo ha un minore impatto ambientale rispetto a quello del cacao.
La farina di carruba è anche utilizzata nelle bevande calde come surrogato dell’orzo o del caffè solubile. È adatta all’alimentazione di soggetti celiaci o diabetici in quanto naturalmente priva di glutine e con un basso indice glicemico.
Ricca di zuccheri naturali, ha un sapore molto dolce e può limitare di molto l’aggiunta di zucchero raffinato agli impasti, non alterando affatto la dolcezza attesa nel prodotto finito.
Moving towards a more conscious diet, in search of healthier alternatives, carob is undergoing a revaluation by the food industry and consumers. A naturally sweet product suitable for celiacs and diabetics, free of fats and of exciting substances and rich in beneficial properties for our body.

One Response
Ricetta interessante, i biscotti sono venuti davvero buoni!