Un dolce soffice, buono e facile da preparare: ecco la ricetta per la “Torta all’arancia e carruba”, anche per diabetici nella versione senza zucchero
Ingredienti
- 300 g di farina (tipo 00)
- 20 g Farina di carruba – CHOCAR
- 30 g Melassa di carruba – BALUBA
- 170 g isomalto
- 170 g latte magro
- 100 g succo d’arancia con scorza
- 70 g margarina vegetale
- 30 g cacao amaro
- 15 g lievito per dolci
- 1 uovo
Se la glicemia non è una preoccupazione, l’isomalto può essere sostituito con lo zucchero.
Procedimento
Lasciare ammorbidire la margarina e unire all’isomalto BALUBA e l’uovo con uno sbattitore. Aggiungere la scorza d’arancia e il latte; successivamente la farina con il lievito, il cacao e CHOCAR. Per ultimo il succo d’arancia filtrato.
Versare il tutto in uno stampo a cerniera da 24 cm di diametro, precedentemente imburrata o coperta con carta forno, infornare a 170 °C per 30 – 40 min. Servite la torta all’arancia e carruba e spolveratela con zucchero a velo.
In ILCAR, con impegno e passione, lavoriamo la carruba offrendo prodotti di alta qualità e naturali al 100%.
Ricca di principi attivi e di proprietà benefiche, la carruba viene lavorata sfruttando tecnologie che mantengono inalterate le sue preziose caratteristiche.
I componenti delle carrube, inibendo l’attività enzimatica dell’amilasi, causano un rallentamento nella digestione del glucosio, che si traduce in una riduzione dell’impennata glicemica postprandiale. Le fibre di carruba rallentano lo svuotamento dello stomaco e questo risulta in un maggiore senso di sazietà.