Le frittelle dolci sono sempre presenti in tavola per le feste più colorate dell’anno. Proprio oggi che è Halloween, vedremo come preparare insieme dei buonissimi dolcetti realizzando una pastella semplice a base di zucca. Il segreto per ottenere un risultato davvero strepitoso è quello di montare bene l’impasto in modo che, durante la cottura, acquisti colore e spessore. Le “Frittelle dolci alla zucca e carruba” sono soffici e golosissime, ideali per arricchire una festa piena di sorprese!
Ingredienti
- 300 g di farina 00
- 300 g di zucca
- 1 uovo
- 170 ml di latte
- 7 g di lievito di birra
- 30 g di zucchero
- 30 g di burro
- 1 buccia di limone grattugiata
- 2 cucchiai di succo d’arancia
- 1 bustina di vanillina
- un pizzico di sale
- 5 bicchieri di olio di semi di girasole (per la frittura)
- 20 g di Melassa di carruba – BALUBA (per guarnire)
- 5 g di zucchero semolato o a velo (per decorare)
Procedimento
Iniziamo con la preparazione della purea di zucca: taglia la zucca a dadini, avvolgila in un foglio di carta alluminio e falla cuocere in forno a 200° per 30 minuti circa. Una volta pronta, tirala fuori, rimuovi con delicatezza l’alluminio e troverai la zucca così tenera da poterla schiacciare con una forchetta.
Versa la zucca all’interno di una ciotola e, amalgamando con una frusta, unisci la farina, l’uovo, il latte, lo zucchero, il burro e il lievito.
Mentre lavori gli ingredienti, aggiungi la buccia grattugiata del limone, il succo d’arancia e la vanillina.
Dopo aver ottenuto un composto omogeneo, fai lievitare l’impasto per 2 ore in un luogo asciutto.
Su un fornello acceso a fiamma media, metti a bollire l’olio con un pizzico di sale dentro un pentolino. Appena l’olio raggiunge la giusta temperatura, prepara le frittelle: aiutandoti con un cucchiaio prendi un po’ di impasto e dai la forma che preferisci, poi immergi le frittelle nell’olio caldo. Fai attenzione a distanziarle l’una dall’altra durante la cottura.
Fai cuocere bene da ogni lato e in poco tempo vedrai che le frittelle prenderanno colore. Raccoglile con un colino, rimuovendo l’olio in eccesso, e cospargile con lo zucchero. Infine guarnisci con BALUBA.
Servi le frittelle dolci alla zucca e carruba ancora calde o a temperatura ambiente.