Un secondo piatto prelibato da gustare insieme a tutta la famiglia, prepariamo oggi il “Vitello con cime di rapa e carruba”
Ingredienti
- 300 g vitello tagliato a straccetti
- 400 g cime di rapa
- 1 spicchio d’aglio
- ½ bicchiere di lambrusco
- 1 cucchiaio di farina di grano duro
- 2 cucchiai di Sciroppo di carruba – MACUBA
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b
Procedimento
Fate lessare le cime di rapa. Una volta pronte, fate soffriggere in una padella l’aglio con l’olio e aggiungete le cime di rapa tagliate grossolanamente. Aggiungete metà del vino e una volta sfumato unite la carne di vitello. Successivamente, aggiungete il restante vino, MACUBA ed un cucchiaio di farina a pioggia. Fate sfumare fino ad ottenere una consistenza cremosa del sugo, quindi regolate di sale e di pepe. Servite il vitello con cime di rapa e carruba su piatto da portata.
MACUBA è un ottimo dolcificante naturale che può essere aggiunto a preparazioni di prodotti dolciari e da forno. È perfetto per marinare le carni, su gelati e pancakes e può anche essere utilizzato come ingrediente in frullati e bevande.
Muovendoci verso un’alimentazione più consapevole, alla ricerca di alternative più sane, la carruba sta attraversando una rivalutazione da parte dell’industria alimentare e dei consumatori. Un prodotto naturalmente dolce adatto a celiaci e diabetici, povero di grassi e privo di sostanze eccitanti, ma ricco di proprietà benefiche per l’organismo.